LIFE BEEadapt è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea tramite il programma LIFE, nell’ambito del sottoprogramma orientato alle azioni per l’adattamento climatico. Il progetto, che avrà una durata di 48 mesi (1/09/2022 – 31/8/2026), mira a supportare la capacità di adattamento degli impollinatori ai cambiamenti climatici intervenendo con azioni pilota nelle aree target per migliorare la connettività ecologica e l’eterogeneità degli habitat in aree urbane, periurbane e rurali e sviluppando strategie di governance e coinvolgimento di attori chiave.
Obiettivo generale del progetto è la sperimentazione di strategie per l’adattamento degli insetti impollinatori ai cambiamenti climatici, comprendenti una serie di azioni pilota per il miglioramento della connettività ecologica e dell’eterogeneità degli habitat in aree urbane, periurbane e rurali, e attività di governance multilivello e coinvolgimento di attori chiave con competenze in settori diversi come la programmazione, la pianificazione territoriale, la gestione dei fondi, l’ambiente e l’agricoltura.
Gli obiettivi specifici sono i seguenti:
Le aree oggetto delle azioni pilota sono: